CONCERTO DI MUSICA BALCANICA E ZINGARA

Zambra Mora
Genere
Musica

Condividi tramite:


Crediti

sax soprano, sax alto, flauto traverso, clarinetto Luca Cacciatore
chitarra classica, oud Paolo Bedini
percussioni (cajon, darboukka) Lucio Forghieri
violino Mario Sehtl
batteria Igino Luigi Caselgrandi
basso elettrico Gianluca Lione
ZAMBRA MORA significa letteralmente "camera araba" e al tempo stesso è il nome di un preciso stile del Flamenco caratterizzato da una forte influenza Orientale. 
Il gruppo si è formato a Modena nella primavera del 2003, originariamente nella formazione di trio con Luca Cacciatore, Paolo Bedini e Lucio Forghieri, provenienti da esperienze e collaborazioni comuni sulla musica etnica e legati da una profonda passione per la cultura spagnola e medio orientale. A seguire si unirono nel 2007 Mario Sehtl, nel 2011 Vignola Igino Caselgrandi e nel 2014 Gianluca Lione.
La ricerca del gruppo sulla musica BALCANICA e ZINGARA è la direzione musicale intrapresa dal quintetto dal 2007 a oggi, sostenuta e rafforzata dalle numerose trasferte nei Balcani (Macedonia, Turchia, Bulgaria) le quali sono state vere e proprie occasioni di confronto con i musicisti locali, di reperimento di materiali e fonte di ispirazione.
Il gruppo vanta diverse esperienze dal vivo, sia a livello Nazionale che Internazionale (Francia, Turchia, Macedonia, Ungheria, Croazia, Bulgaria) e regolarmente collabora con alcuni Comuni e Teatri italiani (tra cui Modena, Bologna, Firenze, Milano, Montecatini, Cesena, Pescara, Cagliari, Verona), in occasione di cerimonie particolari. Diverse anche le partecipazioni ad importanti Festival Buskers